Sono viva.

Ecco gli avvincenti episodi della mia vita che vi siete persi.
- Fine novembre:
un maledetto stronzo - rifiuto umano - repellente farabutto
mi ha spaccato il finestrino della macchina e mi ha rubato la borsetta.
Ecco la stima dei danni, ovvero quanto costa un furto:
borsa - 10 €
portafogli - 39 €
carta d'identità nuova - 10,59 €
patente - 16,50 €
cellulare - 39,00 €
nuova sim card vodafone - 8 €
finestrino - 30 €
bancomat - 15 €
...e menomale che nel portafogli non avevo soldi... solo 10 cent.
Tiè!
- Fine novembre:
il radiatore della macchina è morto.
- Seconda settimana di dicembre:
per ragioni di cuore e di cultura emigro per una settimana a Torino.
Fredda, buia, e pessimo arredo urbano: solo statue di re, soldati e militi ignoti defunti.
Però, bei musei e soddisfacente fermento culturale.
Penso che mi ci trasferirò, per ragioni "tesistiche".
- Tornata da Torino:
lunedì la macchina non parte.
Niente, morta, defunta, encefalogramma piatto.
Oggi, la diagnosi dell'elettrauto: "non gira benzina".
Ha cambiato un aggeggio con cavi e cavità che a me è sembrato essere il cuore
(inteso come muscolo cardiaco) della machina,
allocato in uno scomparto segreto, nascosto sotto il sedile posteriore.
A proposito - comunicazione di servizio:
Vero, ho ritrovato quel burro di cacao che avevi perso due anni fa, lo vuoi ancora? o lo butto?
Lunedì, era di vitale importanza che io andassi a parlare con la prof delle entusiastiche novità tesistiche, frutto dello stimolante soggiorno torinese; e così, ho dovuto prendere l'autobus.
Non prendevo l'autobus dai tempi del liceo.
Bene, ho preso l'autobus dei tempi del liceo.
Autobus, nel senso di vettura.
Era lo stesso, ne sono certa:
stesso lerciume,
stessa fatiscenza,
stesso puzzo.
E' stato il viaggio della speranza.
La speranza di arrivare in tempo.
E in effetti sono arrivata appena in tempo per dire tutto d'un fiato alla prof:
"atorinohotrovatouncontattodirettocongrinaueieleistallazioniallareggiadivenaria!"
al che la prof mi blocca e mi da la sua benedizione per questa nuova (e definitiva) evoluzione della tesi.
Conseguenze: emigro a turìn.
- Riuscirà la nostra eroina a sopravvivere a meno due gradi sotto zero alle nove di mattina sotto al sole?
E se nevicherà?
Lo scoprirete nelle prossime puntate.
Pubblicità
PERSEPOLIS

Presto al cinema
(io l'ho già visto, ed è B E L L I S S I M O)
17 commenti:
Nell'ordine (ovviamente inverso) ti consiglio:
1) vasto assortimento di maglioni e maglie della salute per le gelate mattutine-pomeridiane-serali torinesi (notare che non ho detto notturne...!);
2) mascherina antigas per eventuali future scorribannde in bus fetenti nella tua città;
3) approfittare del peridodo turinese per fare un salto a lyon a guastarti le arterie "avec le fromage lioneé";
4) non lasciare mai più incustodita la borsetta in macchina, o almeno lasciaci dentro qualche euro...: chissà quel povero ladro come si sarà depresso per un furto da nulla...!
5) et "the last but not the least": prova a portare la macchina al "cimitero degli animali" (conosci libro e film?).. chissà che non ne esca una super-fantastica-macchina tipo "christine-la macchina che uccide" (conosci libro e film?), che la prossima volta magari staccherà la mano al ladruncolo!!!
(riguardo al punto 1):
non vedo l'ora che ci siano gli sconti per comprare tutti quegli articoli invernali che non ho mai potuto comprare - tipo gli stivali col pelo dentro - visto la loro assoluta inutilità in siculandia.
E' sorprendente sapere che c'è chi lavora a tesi che richiedono trasferimenti reali, sono abituato a sentir parlare di chi lavora con campioni prelevati da chissà chi in chissà quale parte del mondo oppure a tesi di laboratorio che prevedono come spostamento massimo quello da casa all'università e ritorno :D
Chocolate che per caso ti piace Stephen King?!
Sono curiosissimo di leggere le puntate future. Quasi come se la cosa mi riguardasse in prima persona.
PopKillsOurSouL: ...è vero! è incredibile! e pensare che tutto ciò è frutto di semplici coincidenze...
ilmonolito: io voglio questo!
Giammai.
freddo?neve?
pagherei per averne un pò.
qui a Roma non nevicherà mai più.
sob.
fastidiosetta: allora ti consiglio una gita fuori porta a torino, per domenica è prevista neve.
maremma jena... lo volevo chiamare io il blog byebyebombay.... maledetto/a.. vabbè.. fai buon uso di qst nome.. mi raccomando.. se vuoi passa da me
_-POG-_
k vita frenetica..
auguri!!!!
Preparati per il freddo di Torino, se hai davvero intenzione di emigrare.
a torino ci gioca la juventus e quindi non mi è simpatica. però ci sono i linea77 (quando sei a torni prendi un autobus numero77, loro si chiamano così per quello!uhuh!)
e torino è grigia come i topi.
mamma mia.
buon anno va'.
ionontremo88: Sul grigiore di Torino sono perfettamente d'accordo.
La linea77, non so se farà parte del mio percorso cittadino... ma se un giorno mi annoio, lo prendo,
così, tanto per.
Buon anno.
balacobaco: certo! mi sto cucendo una pelliccia con le mie mani e con le pelli e peli degli animaletti che metto sotto con la macchina.
Torino mi sembra una citta' vive.
Dai...passato l'inverno sara' bella.
In bocca al lupo.
oh bene! a parte i problemi con la macchina...ritrovare il burrocacao è sempre molto bello!
in bocca al lupo x turin!
gx
l'ho visto da poco, dopo essere stato un grande amante del fumetto. davvero fantastico
simonebocchetta: ...è un gran film, che io ho visto in super anteprima e...gratis! :P
Posta un commento